Famiglia Stafler

Il punto di partenza ideale per le vostre mete culturali – il Romantik Hotel Stafler

Cultura a 360°: fortezze, castelli, citta medievali, musei

Nei dintorni del Romantik Hotel Stafler potrete ammirare svariati esempi di cultura.

Sterzing / Vipiteno

Venite a scoprire gioielli e monumenti sacri ed architettonici, città intrise di storia come Vipiteno e Bressanone o informazioni interessanti su montagne e reperti archeologici. Ne siamo certi: quale che sia il vostro interesse, nei nostri dintorni troverete la vostra meta culturale ideale.


APRI IL VIDEO

Castel Tasso

Poco a Sud di Vipiteno, su una collina rocciosa, troneggia sulla valle Wipptal il Castel Tasso, visibile da lontano. L’impianto è annoverato fra i castelli meglio conservati dell’Alto Adige ed è accessibile ai visitatori interessati. Vi troverete saracinesche e stanze per la tortura, mura di cinta e la chiesetta di San Zeno, proprio tutti gli elementi tipici di un castello dei cavalieri. Sentitevi come una castellana o un fiero cavaliere e venite a visitare Castel Tasso (anche in sella ad una delle nostre bici elettriche esclusive, perché no?).

Visite tutti i giorni (salvo sabato) dal aprile fino al ottobre. Il castello puó soltanto essere visitato tramite un giro guidato: alle ore 10.30 - 14.00 - 15.00
Castel Tasso

Castel Wolfsthurn

Al Castel Wolfsthurn, d’epoca barocca, gli appassionati della caccia e della selvaggina troveranno ricche informazioni su caccia e pesca. Il “più bel castello del Tirolo”, oggi appartenente alla famiglia Sternberg, ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca. Abbinate inoltre la vostra visita ad una passeggiata sul sentiero tematico “Bosco e acqua” che parte dalla chiesa di Mareta: un’escursione ideale per i bambini che si divertiranno, imparando molte nozioni interessanti! E non dimenticate di contare: sembra che Castel Wolfsthurn abbia 365 camere, 52 porte, dodici camini e quattro portoni – è corretto?
Castel Wolfsthurn

Abbazia di Novacella

Ancor oggi il Coro maschile degli Agostiniani ha sede presso l’Abbazia di Novacella vicino a Bressanone. Cogliete l’occasione di una visita guidata per ammirare la splendida abbazia e i suoi incantevoli giardini. Ascoltate i racconti risalenti a tempi gloriosi all’interno del chiostro e cercate lo stivale sospeso nel soffitto dell’abbazia. Infine, assaggiate un calice di vino della cantina dell’abbazia, prima di rientrare carichi di emozioni ed impressioni al Romantik Hotel Stafler.
Abbazia di Novacella

Castel Rodengo

Tra Sciaves e Rio di Pusteria, in posizione dominante sulla gola della Rienza, s’erge Castel Rodengo, un’imponente fortezza del 12° secolo. Da non perdere gli straordinari affreschi del “Ciclo di Ivano”, la più antica testimonianza pittorica della cultura profana e cavalleresca nell'area di lingua tedesca. I conti di Wolkenstein-Rodengo aprono i portoni del loro castello ai visitatori interessati. Non fatevi sfuggire un’escursione sull’altopiano di Rodengo e ammirate i gioielli del tardo rinascimento immersi in un’atmosfera da sogno.
Castello di Rodengo

Castel Veldthurns

È il luogo affacciato sulla Valle Isarco in cui i vescovi di Bressanone solevano trascorrere le vacanze estive. Il castello risalente al 16° secolo ospita alcuni incantevoli gioielli artistici sacri e profani che meritano di essere visti, così come l’architettura stessa del castello. Il nostro suggerimento: le portelle d’altare del 1515 circa che sul lato esterno mostrano la Sacra Famiglia nella casa di Nazareth, mentre su quello interno i Santi Ausiliatori. Castel Veldthurns è una vera perla del grande tesoro dell’Alto Adige, soltanto a mezzora di strada dal Romantik Hotel Stafler.
Forte di Fortezza
Venite a scoprire il mondo dei musei dell’Alto Adige

Arte, cultura e gioielli sacri

I musei consigliati da Stafler

Fra gli 85 musei presenti in Alto Adige, non è sempre facile scegliere. Abbiamo stilato dunque un elenco dei musei che più vi consigliamo. Ce n’è per tutti i gusti, per grandi e piccini. Dateci un’occhiata!
Irene und Angelika Stafler
„L’ambiente storico e la cucina gourmet pluripremiata rendono lo Stafler davvero unico! Inoltre, l'arte dell'ospitalità scorre nel nostro sangue. Vi auguriamo un caloroso benvenuto!“
Angelika & Irene Stafler con le famiglie e tutto lo staff